Contatto da parte del cliente
Puoi contattarci con le modalità che preferisci: telefono, email, form di contatto, canali social, chat. Il riscontro sarà tempestivo. – Invio della documentazione medica.
Invio della documentazione medica
Successivamente al primo contatto, dovrai inviarci la documentazione sanitaria completa (cartelle cliniche, visite specialistiche, esami strumentali ecc.) riferita all’evento nonché un resoconto dettagliato di cosa è accaduto, lasciandoti andare al racconto di tutte quelle che sono le perplessità circa l’assistenza sanitaria fornita a te o ad un tuo familiare. I documenti possono essere consegnati presso una delle nostre sedi oppure essere inviati:
. Via Email
. Via Fax
. Via Posta ordinaria
Sottoscrizione autorizzazione al trattamento dei dati personali
Contestualmente all’inoltro della documentazione medica, ti chiederemo di sottoscrivere il documento di autorizzazione al trattamento dei dati personali al fine di poter sottoporre a medici e avvocati i dati personali contenuti all’interno della documentazione. Tale documento non impegna in alcun modo i clienti.
Valutazione sulla procedibilità del caso
Una volta che ci avrai fornito la documentazione sanitaria richiesta ed una descrizione di cosa è accaduto, provvederemo ad elaborare un sintetico parere sulla procedibilità del caso e, dunque, sulla sostenibilità della pratica risarcitoria. In assenza di elementi di responsabilità, ti riconsegneremo la documentazione senza alcun costo o spesa a tuo carico.
Sottoscrizione Mandato e Contratto di prestazione
Nell’ipotesi in cui la prima fase dovesse avere esito positivo e il caso, dunque, risultare sostenibile, ti chiederemo di sottoscrivere il mandato per poterti rappresentare nel procedimento risarcitorio e il contratto di prestazione con cui andremo a pattuire il compenso a noi spettante e dovuto soltanto una volta che avrai ottenuto il risarcimento.
Elaborazione perizia medico legale
Successivamente alla sottoscrizione del mandato e del contratto di prestazione, il nostro staff medico provvederà ad elaborare una perizia medico legale di parte necessaria ad affrontare serenamente le fasi successive della pratica risarcitoria. La relazione medico legale evidenzierà tutte le criticità concernenti l’assistenza sanitaria erogata con relativa valutazione del danno residuato.
Richiesta di risarcimento danni stragiudiziale
Poiché dopo la prima fase della pratica risarcitoria sapremo con certezza chi sono i soggetti responsabili cui rivolgere le istanze risarcitorie (Medici, Aziende Ospedaliere, Case di Cura ecc.), già nelle more del completamento della perizia medico legale da parte del nostro staff medico, provvederemo ad inoltrare una richiesta di risarcimento danni stragiudiziale, fondamentale anche al fine di interrompere i termini di prescrizione. In tale fase, prenderemo contatti con i competenti uffici di valutazione e liquidazione sinistri dei soggetti responsabili del danno e/o delle relative compagnie assicurative, al fine di valutare la possibilità di raggiungere un accordo transattivo sul risarcimento dovuto.
Redazione ricorso dinanzi l’autorità giudiziaria
Qualora le trattative stragiudiziali non dovessero sortire effetto, sarà promossa, dinanzi al Tribunale competente, un’azione risarcitoria civile, preliminarmente nelle forme di un accertamento tecnico preventivo ai sensi dell’articolo 696 bis del codice di procedura civile. Non è infrequente, tuttavia, che l’accordo transattivo intervenga proprio in corso di giudizio. * Per chiarimenti più approfonditi e spiegazioni di tipo tecnico, contattare direttamente malasanitarisarcimenti.com
Definizione con atto di transazione / sentenza autorità giudiziaria
L’iter della pratica risarcitoria si concluderà o con il raggiungimento di un accordo e dunque con la sottoscrizione di un atto di transazione oppure con un provvedimento da parte del Tribunale adito che imporrà alla controparte il pagamento delle poste risarcitorie stabilite dal Giudice.
Pagamento degli importi risarcitori
A seguito della sottoscrizione dell’atto di transazione, riceverai direttamente sul tuo conto corrente (o sul conto corrente degli eredi, in caso di decesso) il bonifico bancario degli importi risarcitori, tendenzialmente entro 60 gg. dalla sottoscrizione.
Pagamento del compenso pattuito a malasanitarisarcimenti.com
Una volta ottenuto il pagamento degli importi risarcitori, ti chiederemo il compenso previamente pattuito in percentuale sul risarcimento ottenuto.
Nessun pagamento dovuto in caso di esito negativo
Se il procedimento dovesse concludersi in modo negativo e non si dovesse ottenere il risarcimento, non percepiremo alcun compenso e tutte le spese da noi anticipate resteranno a nostro esclusivo carico
Contatto del cliente
Il cliente ci contatta tramite telefono, compilando il form di contatto, attraverso la nostra chat, oppure tramite i canali social
Fase 1Invio documentazione
Il cliente ci invia copia della documentazione sanitaria integrale in suo possesso. I documenti possono essere consegnati presso una delle nostre sedi oopure essere inviati via Email, via Fax, via Posta ordinaria.
Fase 2Valutazione preliminare
I nostri consulenti provvederanno ad elaborare un parere sulla sostenibilità dell'azione risarcitoria. In assenza di elementi di responsabilità, ti riconsegneremo la documentazione senza alcun costo o spesa a tuo carico.
Fase 3Sottoscrizione mandato e contratto di prestazione
Nell'ipotesi in cui la prima fase dovesse avere esito positivo e il caso, dunque, risultare sostenibile, ti chiederemo di sottoscrivere il mandato per poterti rappresentare nel procedimento risarcitorio e il contratto di prestazione con cui andremo a pattuire il compenso a noi spettante e dovuto soltanto una volta che avrai ottenuto il risarcimento.
Fase 4Elaborazione perizia medico legale
Il nostro staff medico provvederà ad elaborare una perizia medico legale di parte necessaria ad affrontare serenamente le fasi successive della pratica risarcitoria. La relazione medico legale evidenzierà tutte le criticità concernenti l'assistenza sanitaria erogata con relativa valutazione del dano residuato.
Fase 5Assistenza legale
I nostri avvocati procederanno con l'azione legale per ottenere il risarcimento tenendo costantemente aggiornato il cliente sullo stato di avanzamento della pratica
Fase 6Risarcimento
Il cliente riceverà direttamente sul proprio conto corrente gli importi risarcitori. Solo successivamente pagherà il compenso pattuito a malasanitarisarcimenti.com
Fase 7